Le migliori 50 granite siciliane del 2017: da 10 a 1
Dopo aver condiviso le posizioni dal numero 50 al 31, e dal numero 30 all’11, siamo pronti a scoprire la top ten. Sapore, naturalezza, consistenza e grado di sicilianità sono i criteri impiegati per...
View ArticleLe migliori 50 granite siciliane del 2017
Anno di grazia 2017: Dissapore presenta per la prima volta la sua classifica delle 50 migliori granite siciliane dell’anno divisa in tre post: Le migliori 50 granite siciliane del 2017: da 50 a 31 Le...
View ArticleCasamatta vs. Kambusa: Campionato della Pizza 2017
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Molino Dallagiovanna e Clai Salumi. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Casamatta Via Tommaso...
View ArticleLa classifica delle 50 migliori granite siciliane del 2017 sta arrivando
Capire la granita siciliana non è semplice, ha mille volti, cambia a seconda del posto e delle persone che la preparano. In più, la luce irradiata dalla sua storia secolare, iniziata con i i nivaroli e...
View ArticleLe migliori 50 granite siciliane del 2017: da 50 a 31
Inizia oggi la classifica delle 50 migliori granite siciliane del 2017 di Dissapore. Come già detto nel post sui criteri adottati per valutare le granite, divideremo la classifica in tre parti, o...
View ArticleLe migliori 50 granite siciliane del 2017: da 30 a 11
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 50 al 31. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 50 granite siciliane del 2017 vi riserva oggi, con le posizioni dal...
View ArticleLe migliori 50 granite siciliane del 2017: da 10 a 1
Dopo aver condiviso le posizioni dal numero 50 al 31, e dal numero 30 all’11, siamo pronti a scoprire la top ten. Sapore, naturalezza, consistenza e grado di sicilianità sono i criteri impiegati per...
View ArticleLe migliori 50 granite siciliane del 2017
Anno di grazia 2017: Dissapore presenta per la prima volta la sua classifica delle 50 migliori granite siciliane dell’anno divisa in tre post: Le migliori 50 granite siciliane del 2017: da 50 a 31 Le...
View ArticleSherbeth Festival 2017: 10 gusti di gelato che ci sono piaciuti parecchio
Dal 28 settembre al 1° ottobre nelle vie del centro storico di Palermo è andato in scena Sherbeth 2017. L’entusiasmo dei residenti per il festival internazionale del gelato artigianale –edizione numero...
View ArticleSherbeth 2017: identikit del gelatiere artigianale, chi è e cosa pensa
Chi fa il gelato artigianale sorride spesso. Normale, direte, visto che i loro gusti funzionano da auto-terapia nei momenti difficili. Chi fa il gealto non si prende troppo sul serio, a meno che non lo...
View ArticleFuoco! Food Festival: cosa vi siete persi se non siete venuti
Stranezze settimanali dalla Gran Bretagna: non sopportava più la moglie, scappa e vive per 10 anni in un bosco. Ma non si scappa solo dalla moglie. Prendi noialtri qui: abituati a gente che applaude e...
View ArticleZash: come mai in Sicilia non c’è una nuova stella Michelin
In Sicilia ci sono 10 ristoranti con una stella Michelin e 4 con due stelle, tutti appena riconfermati dall’edizione 2018 della guida. Ma nell’isola la Rossa questa volta non ha assegnato nuove stelle....
View ArticleI 30 panettoni artigianali migliori del 2017
Odore, colore, sapore. Poi aspetto e consistenza, che per noi è la vera prova del nove di questo Everest del lievitato che è il panettone. Sono questi i parametri che hanno orientato la più nobile...
View ArticleSicilia: i 25 migliori ristoranti del 2017
Perché Dissapore ha una classifica, peraltro l’ultima dell’anno per la seconda volta consecutiva, sui ristoranti siciliani? Voglio dire, perché sui ristoranti siciliani e non su quelli toscani, o...
View ArticleCannoli siciliani: meglio Dattilo o Piana degli Albanesi?
Meglio la ricotta grezza, o comunque poco lavorata? Meglio invece quella zuccherata, magari con l’aggiunta dei canditi? Oppure solo con le gocce di cioccolato? Ore di discussioni su quali siano i...
View ArticleOlio extravergine in Sicilia: la classifica dei migliori 20
Vi potrei annoiare a lungo parlando di terroir e cultivar autoctone, di come l’olio sia ormai una ricchezza universalmente riconosciuta per la Sicilia, dei numerosi premi ricevuti dagli extravergine...
View ArticleSarde a beccafico: ricetta autentica
Le cose dove sono sono, e lì le vogliamo lasciare. In passato non abbiamo avuto remore ad attribuire a Palermo la paternità della pasta con le sarde, nessuna esitazione anche a riconoscere la...
View ArticleIl Duomo di Ciccio Sultano, appena rinnovato, piatto per piatto
Episodio numero 5 per “Il ristorante della settimana”, nuova serie che ogni weekend Dissapore dedica alle recensioni dei ristoranti. “Dunque…” (dunque è l’intercalare usato nove volte su dieci da...
View ArticleDattilo a Strongoli: menu e prezzi del ristorante di Caterina Ceraudo
Sfiancati dalle recensioni superficiali e scombiccherate di TripAdvisor, cercate precipitosamente un rimedio? Ce l’abbiamo: buttatevi nella lettura della serie “Il ristorante della settimana“, o...
View ArticleSignum a Salina: ecosistema di bellezza e gusto
Umani, qualunque cosa stiate facendo smettete e rigeneratevi con Il ristorante della settimana, la serie che Dissapore dedica ogni settimana agli appassionati di fine-dining. La decisione, se come...
View Article